VALDICHIANA

-
Chianciano Terme
Situata tra Val di Chiana e Val d' Orcia, potrete godere di una rilassante giornata Termale, grazie alle "Terme Sensoriali" ed alle "Piscine Termali Theia"
-
Montepulciano
Montepulciano è il giusto mix tra cultura ed enogastronomia. Qui tra le suggestive vie del borgo potrete gustarvi le prelibatezze del luogo oltre al Famoso Vino Nobile di Montepulciano sul quale si basa gran parte dell'economia.
-
Chiusi
Cittadina di origine Etrusca e fulcro della civiltà stessa, era una delle Città-Stato più forti sia economicamente che militarmente. Ricchissima di siti archeologi, oltre al "Museo Etrusco" è possibile visitare la suggestiva "Tomba della Scimmia", una sorta di tomba di famiglia ottimamente conservata.
-
Foiano Della Chiana
Oltre alle prelibatezze culinarie ed ai Borghi colmi di cultura, potete dedicarvi anche a qualche ora di sano shopping; infatti a Foiano della Chiana sorge il "Valdichiana Outlet Village", dove con più di 130 punti vendita, potrete sbizzarrirvi come preferite.
VAL D'ORCIA

-
Pienza
Importante Borgo del 1400, rinomato principalmente per la produzione di Pecorino e per aver dato i natali a Papa Pio II, dal quale prende anche il nome. Qui si intrecciano cultura casearia e storia.
-
Montalcino
Punto più estremo della Val d' Orcia, Montalcino è rinomato principalmente per il Brunello di Montalcino, uno dei vini più conosciuti ed esportati nel mondo.
-
Radicofani
Borgo Medioevale, che sorge su uno dei versanti del Monte Amiata, domina tutta la Val d'orcia e la Maremma. La particolarità è la Fortezza, la quale ha reso Radicofani inespugnabile per centinaia di anni. Adesso all'interno della Rocca si può apprezzare il Museo civico ricco di reperti del luogo.
-
Bagno Vignoni
Autentico villaggio di poco più di 30 abitanti, sorge in prossimità della Via Francigena. La particolarità è la vasca di acqua calda termale di epoca Medicea che sorge proprio al centro ed attorno alla quale si sviluppa tutta la vita del paese.
CRETE SENESI

-
Siena
La città nota per 'Il Palio di Siena', affonda le sue radici nell'epoca romana, dove mito e storia si intrecciano creando quel fascino particolare di cui la città vive. Ricca di patrimonio artistico, anch'essa è stata dichiarata "Patrimonio dell'Umanità".
-
Asciano
Piccolo borgo nel cuore delle Crete Senesi, è caratterizzato da un'alternanza di rilievi sinuosi di un colore molto chiaro e di altri più aspri che formano un paesaggio mozzafiato senza eguali.
-
San Giovanni D'Asso
Borgo che sorge nel cuore delle Crete Senesi, sulle sponde del torrente Asso, è noto sopratutto per il primo Museo del Tartufo in Italia; prodotto che ne influenza anche l'economia.
-
Buonconvento
E' situato nella parte più meridionale delle Crete Senesi. A dispetto dell'origine del nome (luogo felice), è noto alla storia per la morte per avvelenamento, di Enrico VII Imperatore del Sacro Romano Impero. Nelle vicinanze del borgo è possibile ammirare anche l'Abbazia di Sant'Antimo.
INTORNO A NOI

-
Firenze
Una delle città più importanti d'Italia e del mondo. Fin dal Medioevo è stato un importante centro culturale, commerciale, economico e finanziario, che ha toccato l'apice con l'egemonia Medicea, grazie alle enormi ricchezze accumulate.
-
Roma
Città che ha bisogno di poche presentazioni, ha il più vasto patrimonio storico-culturale esistente. Capitale dell'Impero Romano prima, dello Stato Pontificio poi ed infine Capitale d'Italia, dista a sole 2 ore di macchina.
-
Perugia
Città d'arte ricca di storia e monumenti, fondata dagli Etruschi, nel corso della sua storia ha subito numerose influenze, tra cui quella Romana e Bizantina. Per le vie cittadine si può respirare un'aria intrisa di storia e tradizione, oltre alla stupenda vista di cui è possibile godere dalle mura.
-
Monte Amiata
Massiccio Montuoso di origine vulcania facente parte dell'Appennino Toscano, sorge tra la Maremma, la Val d' Orcia e la Val di Chiana; dalla vetta regala viste mozzafiato.
SPA E BENESSERE

-
Piscine Termali Theia
Le Piscine Termali Theia sono di recente costruzione. Il complesso è composto da sette piscine termali, tre interne e quattro esterne, tutte collegate tra loro, alimentate dalle acque della sorgente Sillene.
-
Terme Di Montepulciano
Importante centro sia riabilitativo che termale, al suo interno potrete regalarvi un po' di sano relax grazie alla Grotta Lunare che si trova all'interno dello stabilimento, oltre a numerosi trattamenti creati su misura per il cliente.
-
San Giovanni
Il parco termale offre due piscine esterne e una interna. Le acque sgorgano naturalmente dalla sorgente alla temperatura di 39 °C. Oltre alla sensazione di rilassamento, un bagno in queste acque aiuta a combattere le affezioni dermatologiche.
-
Terme Di San Filippo
Situata in posizione appartata, nel bel mezzo del suggestivo scenario rappresentato dai bianchi depositi calcarei e dal verde della macchia del Fosso Bianco, la rende un luogo magico e suggestivo.